5 tipi di post che attirano visite su un blog
Quanti nuovi clienti puoi attirare con i tuoi articoli sul blog aziendale?
Molti! Ma solo se sai quale specifico contenuto attirerà le persone che sono alla ricerca di fornitori di servizi.
In questo post cercheremo di elencarti i 5 tipi di post sul blog che hanno una probabilità superiore alla media di convincere un potenziale cliente a decidere di mettersi in contatto con te.
Diamogli un’occhiata.

1. Storie di clienti
I post del blog basati sulle storie legate a clienti sono un modo incredibilmente efficace per attirare l’attenzione e l’interesse: se possibile dovresti pubblicare questo tipo di articoli il più spesso possibile.
Le storie dei clienti creano una potente prova sociale, perché niente dice meglio “guarda come lavoro bene” più di “aziende come la tua mi hanno già messo alla prova e guarda che risultato!”.
Se vuoi dimostrare il tuo valore ai potenziali clienti, la massima da seguire è: “Mostrare, non dire”.
Questo tipo di post può assumere molte forme – può riguardare il superamento di alcuni problemi, dimostrazioni del lavoro che hai svolto, risultati che hanno ottenuto dopo aver lavorato con te – le possibilità sono davvero infinite.
Infine, servono a uno scopo secondario che può essere anche più importante del primo: mostrare il prodotto in azione e, in questo caso, il prodotto sei tu. Questi articoli aiutano i potenziali clienti a vederti in azione e questo ti rende più reale; va oltre il concetto di ciò che puoi teoricamente fare, o pretendi di fare, e mostra che lo fai davvero.
2. Situazioni difficili
I potenziali clienti potrebbero trovarsi in situazioni complicate in cui i consigli standard non funzionano. Potrebbero aver già cercato pareri o risoluzioni altrove e non aver trovato le risposte; questo crea, per loro, una situazione, anche emotiva, non facile.
Un contenuto, diciamo, basic non può aiutarli. Quindi un’idea, una proposta che affronta qualcosa fuori dall’ordinario è particolarmente attraente, perché la maggior parte delle persone non crea contenuti su quegli argomenti.
Esempi di questo tipo di contenuti sono per esempio le opportunità in questo periodo storico legato a filo doppio al Coronavirus: questo tipo di articolo affronta argomenti a cui non si applicano i consigli di branding di tutti i giorni.
La cosa bella di questo tipo di contenuti è che idealmente possono attirare nuovi clienti in due differenti modi.
Nel primo, le persone con quel problema specifico valuteranno la tua esperienza e potenzialmente si metteranno in contatto sulla base della tua risposta, perfetta per risolvere la loro situazione.
Nella seconda, i clienti con esigenze diverse vedranno che sei abbastanza formato da risolvere altre situazioni difficili e inizieranno a pensare che forse puoi aiutarli con il loro problema.

3. L’importanza dei primi passi
Quando scrivi contenuti che spiegano come iniziare a fare qualcosa, fai due cose che sono importanti per convincere potenziali clienti a contattarti. Per prima cosa, li aiuti a superare un momento di stasi che non riescono ad oltrepassare e questa è la ragione regina per cui le persone assumono fornitori di servizi. Se puoi aiutarli, probabilmente avranno più voglia in futuro di chiedere aiuto a te piuttosto che a qualcun altro.
In secondo luogo, questo tipo di contenuto può aiutarti a creare le condizioni in cui non solo vogliono assumerti: sono pronti anche per utilizzare lo strumento, l’articolo, l’idea che gli proponi nel contenuto che hanno trovato.


4. Come scegliere
Questi post sono ottimi per dimostrare la tua esperienza. Ti danno la possibilità di esprimere la tua opinione professionale su come prendere una buona decisione su qualcosa che è importante per un potenziale cliente.
Avendo a disposizione un buon copy, sono dei post abbastanza facili da preparare. Pensa su cosa hai appena lavorato, ai passaggi coinvolti nel prendere la decisione e inizia a descriverli e a dare il tuo consiglio. Fatto? Hai praticamente finito.
Quando scrivi questi articoli, assicurati di essere empatico e di pensare al motivo per cui le persone si stanno “dannando l’anima” su questa questione. Se riesci ad entrare nei loro panni, attiverai un alto livello di fiducia e rispetto da parte del tuo lettore. Si sentiranno come se li avessi compresi.
E quella fiducia? Li farà entrare in contatto con te.
5. Come lo fai
In questo tipo di post sul blog, descrivi come fai qualcosa. Potrebbe essere qualcosa che anche i tuoi clienti vogliono fare, o potrebbe essere qualcosa legato ad un tuo processo.
Questi post attivano allo stesso tempo sentimenti come la curiosità e un po’ di voyeurismo.
Perché parlano di processi, e non solo, prettamente tuoi, quindi sono unici. E la realtà raccontata da questi post può avere un grande impatto sui lettori rispetto ad articoli più impersonali e distanti. Non stai dicendo ai potenziali clienti come FARE qualcosa…stai dicendo loro come lo fai TU. Ed è potente, perché ti rende una persona reale ai loro occhi.
I post del tuo blog possono davvero attirare clienti
Ricorda che quando scrivi i post del tuo blog, ognuno di loro ha la potenzialità di spingere un lettore a fargli decidere che sei tu il fornitore di servizi con cui vogliono lavorare.
Questa possibilità aumenta quando crei contenuti specificamente mirati a ciò che può smuoverli.
Se vuoi che ciò avvenga il prima possibile, inizia subito a scrivere questi 5 tipi di post.
