
Twitch o non Twitch?
Questo è il dilemma
Twich è un social network targato Amazon o meglio Amazon ha acquistato la piattaforma per circa 970 milioni di dollari, dollaro più dollaro meno.

Cos’è Twitch?
Twitch è una piattafoma di streaming video, dove si combinano live streaming, contenuti in diretta dove gli utenti mostrano principalmente le loro doti e abilità nei videogiochi.
Diciamo che come primo impatto può sembrare una piattaforma di tutorial di videogiochi…ma non è così.
Entra a casa mia e passiamo del tempo insieme
Twitch è il luogo preferito dai gamers e da chi preferisce passare tante ore davanti ad un pc o una console e ha voglia di farlo con qualcuno a fianco o meglio, collegato a distanza.
Le dinamiche che si innescano durante le live sono innumerevoli, perché sì la condivisione principale è il gioco ma mano mano che assisti ad una diretta impari a conoscere anche la persona che stai guardando, ad interagire con lui e alla lunga anche ad entrarci in confidenza. Questa dinamica è molto interessante, perché Twitch forse è uno dei pochi social che avvicina veramente le persone, le fa conoscere e crea più di tutti la dinamica della socialità face to face, quindi più vicina alla realtà.

Abbonarsi o no a Twitch?
Un altro aspetto interessante di Twitch è che fin da subito chiarisce che alcuni servizi sono a pagamento: se hai Amazon Prime sono già compresi, altrimenti per seguire delle live o dei canali o alcuni influencers devi sottoscrivere un abbonamento.
Più intrattenimento e meno gaming
Amazon ha acquistato Twitch con il chiaro intento di contrastare Google e fare guerra a Youtube: in questa ‘battaglia’ gli utenti stanno aiutando la piattaforma perché sono sempre più presenti utenti Vlogger che creano intrattenimento e rubriche fisse.
Ovviamente il tutto si gioca anche su quanto si può arrivare a monetizzare con la piattaforma.
Come monetizzare con Twitch
Twitch mette a disposizione agli streamer la possibilità di guadagnare creando contenuti con un proprio canale. Per far parte del “clan” devi affiliarti alla piattaforma, in questo Twitch ti aiuta molto nel programma di affiliazione dedicato.

Fare soldi sì ma quanta fatica
Come in tutte le cose, senza fatica non si ottiene niente e Twitch non è da meno…
Questi sono i parametri che la piattaforma richiede per gli affiliati:
- aver trasmesso almeno 500 minuti totali negli ultimi 30 giorni;
- avere almeno 7 giorni di trasmissioni uniche negli ultimi 30 giorni;
- avere una media di 3 o più spettatori simultanei negli ultimi 30 giorni;
- avere più di 50 followers che seguono il canale.
Quindi se avete intenzione di investire tempo e giga e soddisferete i requisiti richiesti, vi basterà compilare un modulo con le proprie informazioni; firmare il contratto di affiliazione e accettare i termini imposti da quest’ultimo; fornire ad Amazon le informazioni fiscali e comunicare dove inviare i pagamenti dei proventi maturati tramite il canale.
Non esagerare
Il nostro consiglio è comunque di non esagerare perché Twitch è una gran bella piattaforma ma il rischio che si venga risucchiati è molto alto, quindi W Twitch…ma senza togliersi il piacere di una bella passeggiata all’aria aperta e di un aperitivo. Fateci essere un po’ boomer.