
Siti web: così è se vi pare
(o forse no)
Perché scegliere WordPress, affidandosi ad una web agency
Fin dalla sua nascita, nel lontano 2003, WordPress si è imposto per la gestione e la creazione dei siti web.
Inizialmente veniva utilizzato esclusivamente per la creazione di piccoli blog personali, ma nel corso degli anni le sue funzionalità e le sue performance sono cresciute in modo esponenziale, tanto che attualmente circa il 40% di tutti i siti web presenti in internet sono sviluppati tramite questo CMS.
Grazie al suo utilizzo, soprattutto lato back-end, molto semplice ed intuitivo WordPress ha fatto nascere negli anni migliaia di siti web. Proprio per questa sua caratteristica e alla sua facilità d’uso molti utenti si sono avvicinati al mondo del web, e in molti hanno provato o provano a crearsi in autonomia il proprio sito, anche grazie alle miriadi di temi già pronti presenti sui vari Marketplace.
Questo è sicuramente una cosa positiva ma ovviamente la differenza tra un sito fai da te e uno sviluppato in maniera professionale è evidente, anche e soprattutto per quanto riguarda la gestione e la risoluzione dei problemi che si possono riscontrare durante la fase di sviluppo, pubblicazione o aggiornamento del sito.
Vediamo quindi vantaggi e svantaggi nell’utilizzare WordPress per sviluppare un sito web.

I VANTAGGI
- Sistema completamente Open source
WordPress è un software open source, il codice sorgente è liberamente disponibile e utilizzabile da chiunque senza costi di licenza. La nutrita community di sviluppatori, traduttori e utenti, in costante crescita non ti lascia mai solo in caso di necessità.
- Facile da usare
Grazie alla sua interfaccia intuitiva e di facile utilizzo anche per principianti, è possibile gestire in autonomia i contenuti di un sito o di uno store.
- SEO friendly
L’ottimizzazione per i motori di ricerca, la SEO (Search Engine Optimization), è già predisposta nelle funzioni di base del CMS, ma con l’ottimizzazione del codice del tema e con l’eventuale installazione di plugin specializzati è possibile migliorare questa fondamentale parte del proprio sito.
- Perfetto per gli E-commerce
Grazie all’utilizzo del plugin WooCommerce, e di ulteriori plugin aggiuntivi ad esso collegato, WordPress può diventare un potente e completo sistema di e-commerce per la gestione e la vendita di prodotti online, tutto sempre non abbandonando la sua facilità di utilizzo.

GLI SVANTAGGI
- Sicurezza
Alcuni punti di forza inevitabilmente diventano dei punti deboli.
Il fatto di essere un sistema completamente open source e diffuso a livello mondiale lo espone ad attacchi da parte di hacker, soprattutto legati a falle presenti in plugin non sempre realizzati da professionisti e non sempre aggiornati.
- Progetti complessi
Quando siamo di fronte ad un progetto complesso, senza le giuste competenze e professionalità, come si possono trovare in una web agency, risulta difficile ottenere buoni risultati.
Come sottolineato, il sistema nativo di temi e plugin può creare alcune problematiche, in alcuni casi, anche di difficile risoluzione.
Ad esempio, l’uso illimitato di plugin non necessari, e spesso incompatibili fra loro, può esporre il proprio sito a problemi di sicurezza, posizionamento sui motori ed usabilità.
In molti casi l’installazione di plugin è assolutamente non necessaria, ma bastano poche righe di codice per aggiungere le funzionalità di cui abbiamo bisogno.
Conclusioni
I pregi che questo CMS offre sono quindi molti, ed i difetti tutto sommato non vanno ad inficiarne l’utilizzo e la scelta per creare e sviluppare un sito web bello, funzionale ed efficace, ma sarebbe sempre bene affidarsi ad una Web Agency di professionisti che con le giuste competenze possono seguire il progetto dall’inizio alla fine e possono essere pronti ad intervenire in caso di bisogno.