Instagram è meglio di Facebook. Ti spieghiamo perché il visivo domina la scena digitale
Instagram ha ufficialmente superato il “fratello maggiore” per numero di utenti attivi
Scopri cosa rende Instagram il social di riferimento e perché, nonostante tutto, Facebook resta una risorsa preziosa per le aziende.
Instagram ha recentemente superato Facebook per numero di utenti attivi, segnando un cambiamento epocale nel mondo dei social network: 269 milioni di utenti attivi contro 260. Questa evoluzione non solo ridefinisce il modo in cui le persone interagiscono online, ma modifica anche le strategie di marketing per aziende e creator. Mentre Instagram spicca per il suo focus sui contenuti visivi e una base di utenti giovane, Facebook mantiene un ruolo solido e versatile per il business. Scopriamo i motivi dietro al sorpasso di Instagram, l’evoluzione dell’engagement su entrambe le piattaforme e perché Facebook, pur avendo perso terreno, resta uno strumento utile. A proposito, ti ricordi come è nato Facebook? Abbiamo rispolverato la sua storia poco tempo fa.

La trasformazione del mondo dei social
Instagram, nato come semplice app per condividere foto, si è trasformato in un vero ecosistema digitale. Con un focus su immagini e video, è diventato il social preferito da molti utenti, superando ufficialmente Facebook per numero di utenti attivi. Perché questo sorpasso? L’evoluzione di Instagram come spazio di interazione e intrattenimento è stata accompagnata da una maggiore flessibilità per i creator, che possono utilizzare strumenti come Canva per creare mockup e grafiche, e da un engagement più alto.
L’ascesa e il declino progressivo
Mentre FB è nato per connettere le persone, Instagram ha da subito attirato un pubblico giovane, desideroso di esprimersi tramite immagini e video. Negli ultimi anni, però, il divario tra le piattaforme si è allargato: il primo ha conosciuto una riduzione dell’attività degli utenti giovani, mentre il secondo ha continuato a crescere, mantenendo alta la sua popolarità tra Millennials e Generazione Z. Grazie all’introduzione dei Reel e delle Stories, che hanno facilitato l’espressione visiva e il racconto personale, Instagram si è trasformato in un social “di intrattenimento” più immediato rispetto a Facebook.
-
Statistiche recenti
I numeri parlano chiaro: Instagram ha recentemente superato i 3 miliardi di utenti attivi mensili mondiali, sorpassando FB, che si attesta attualmente su circa 2,9 miliardi. Questo segna una svolta storica per il settore. Ora questo sorpasso è avvenuto anche in Europa!
Engagement e interazioni
Uno dei fattori chiave del successo di Instagram è il suo algoritmo, progettato per incentivare l’interazione e il coinvolgimento emotivo degli utenti. A differenza di FB, dove le notizie e i post di lunga durata continuano ad avere importanza, Instagram promuove contenuti rapidi e immediati attraverso le sue Stories, i Reel e i post in formato carosello.
-
Differenze nell’engagement
Gli utenti di Instagram interagiscono in modo più frequente e personale. Secondo le statistiche, il tasso di engagement medio su Instagram è circa tre volte superiore rispetto a Facebook. Le Stories e i Reel creano una connessione più autentica e spontanea, elementi essenziali per un pubblico giovane.
Il ruolo delle collaborazioni e degli influencer
Gli influencer giocano un ruolo centrale nella crescita di Instagram. Attraverso collaborazioni mirate e contenuti sponsorizzati, i brand trovano il lui un luogo ideale per instaurare rapporti più personali e meno formali con il pubblico.
L’Engagement favorito è il marketing visivo
Gli utenti di Instagram sono più attivi, disposti a mettere like, commentare e condividere i contenuti che amano. Questo comportamento ha reso Instagram uno strumento fondamentale per le aziende che puntano su campagne visive e su contenuti dinamici.

Instagram è oggi il social network prediletto per le aziende
Il sorpasso non è solo una questione di numeri. Per molte aziende, Instagram è diventato una piattaforma di marketing strategica, dove è possibile raccontare il proprio brand con contenuti visivi che catturano l’attenzione.
-
Marketing
Le funzionalità come gli shop integrati, i link nelle Stories e la possibilità di taggare prodotti nei post rendono più semplice per i brand promuovere e vendere. Instagram consente inoltre alle aziende di interagire con il pubblico in maniera informale e continua, una strategia di marketing particolarmente efficace per fidelizzare il cliente. -
La crescita del social commerce
Con l’introduzione dello shopping integrato, Instagram ha trasformato il social network in una piattaforma dove si può navigare e acquistare direttamente. Questa soluzione si rivela efficace, poiché permette alle aziende di ridurre i passaggi per la conversione e aumenta le probabilità di vendita impulsiva.
La creator economy e le opportunità di monetizzazione
Uno dei motivi che rende Instagram attraente per i creators è il suo sistema di monetizzazione. Attraverso partnership sponsorizzate, video sponsorizzati nei Reel e prodotti taggabili, Instagram offre loro un modo diretto per guadagnare dai contenuti; rispetto a FB, favorisce l’autenticità e le collaborazioni organiche, fattori molto apprezzati dal pubblico giovane.
Attenzione, FB non è morto
Nonostante il calo nell’utilizzo tra i più giovani, FB è tutt’altro che morto. La piattaforma mantiene un ruolo cruciale per le aziende, grazie alla sua base di utenti più ampia e diversificata e alle funzionalità che offre.
-
Base utenti più matura
Con un pubblico composto principalmente da utenti dai 30 anni in su, FB è ideale per aziende che cercano di raggiungere una demografia più stabile e con un maggiore potere d’acquisto. -
Pagine aziendali e gruppi
FB offre la possibilità di creare gruppi e community in cui le aziende possono dialogare direttamente con i clienti. Questo crea un valore aggiunto per brand che puntano su un engagement più personalizzato e su una presenza continuativa. -
Strumenti di marketing avanzati
Le inserzioni su FB sono ancora tra le più efficaci nel mercato dei social media. Grazie alla grande quantità di dati demografici a disposizione, le aziende possono targettizzare con precisione il pubblico e ottenere risultati misurabili in termini di click e conversioni. -
I giovani non sono spariti del tutto
Ci sono, ma non li vedi. Sono moltissimi quelli che usano la piattaforma in modo esclusivamente passivo, si informano, leggono, fanno ricerche, ma non interagiscono. Sono un target che non va tralasciato.
L’equilibrio tra Instagram e Facebook nel marketing digitale
Questa evoluzione mostra la preferenza degli utenti per contenuti visivi e per un’interazione più informale e coinvolgente. Tuttavia, FB rimane una piattaforma stabile, versatile e preziosa, soprattutto per le aziende che mirano a un pubblico più ampio e diversificato.
Mentre Instagram continua a crescere grazie al suo appeal visivo e alla creator economy, FB fornisce alle aziende una piattaforma robusta per costruire community e fare advertising mirato. In conclusione, l’utilizzo combinato di entrambe le piattaforme può garantire alle aziende un vantaggio competitivo, permettendo loro di adattarsi alle esigenze e preferenze dei diversi segmenti di pubblico.

Meta
Fonte dati: Meta Earnings Presentation Q3 2024