Come si trova l’agenzia di comunicazione giusta?
Fortunatamente, siamo qui per aiutarti
Scegliere la giusta agenzia di digital marketing può essere difficile. Idealmente, vuoi stabilire una relazione solida e fare il miglior lavoro possibile; ma se non siete sulla stessa lunghezza d’onda non sarà la scelta giusta, non importa quanti clienti parlino bene di lei.
Abbiamo visto il bello, il cattivo e il brutto del settore, quindi sappiamo cosa cercare e da cosa scappare; che tu stia cercando un piccolo supporto per la creazione di contenuti o un partner che ti aiuti a costruire la strategia del tuo brand da zero, segui questi suggerimenti per restringere le tue scelte.
Perché hai bisogno di un’agenzia di marketing?
Il content marketing richiede una strategia forte, risorse disponibili e la capacità di eseguirla in modo efficace. La giusta agenzia di comunicazione può darti l’energia, la competenza e la comprensione di cui hai bisogno per raggiungere i tuoi obiettivi, con meno grattacapi. Ecco perché.

- Esperienza: nel content marketing, può essere facile fare un passo falso. Ma poiché le agenzie di digital marketing hanno lavorato con molti brand e hanno fatto marketing con persone diverse in diversi settori, hanno visto tante delle insidie e degli errori che possono essere commessi. Quindi, possono aiutarti a perfezionare una strategia che funzioni per i tuoi obiettivi e ti mantenga con i piedi per terra.
- Infrastruttura: la mancanza di risorse sono i principali responsabili del caos nelle produzioni di content marketing. Ciò sabota la tua capacità di creare contenuti di qualità in modo coerente; una buona agenzia di comunicazione ha un processo di produzione ottimizzato per mantenerti in pista, in linea col tuo brand, nel budget e nei tempi previsti.
- Idee migliori: chi lavora in un’agenzia digital ha una visione a tunnel e i creatori di contenuti offrono una nuova prospettiva con idee più forti, individuando potenziali insidie (col tempo ne sono diventati esperti) e spingerti verso modi di pensare più innovativi.
- Informazioni riservate: le agenzie sono piene di persone creative che ti proporranno idee audaci, sperimenteranno diversi formati, suggeriranno nuovi canali di distribuzione, strumenti, risorse e altro ancora. Tutto questo può migliorare ogni parte della tua attività di marketing.
- Ottimi contatti: oltre alla loro competenza, hanno anche stabilito relazioni con venditori, contatti media, influencer e altre risorse che possono aiutarti a implementare la tua strategia in modo efficace. Qualsiasi sia la tu necessità nell’ambito dei contenuti, sapranno aiutarti.

Detto questo, prima di iniziare la tua ricerca, se hai deciso che hai bisogno di un’agenzia, devi sapere esattamente perché stai cercando aiuto.
- Di che tipo di supporto hai bisogno (strategia, contenuti, distribuzione)?
- Quanto di quel lavoro dovrai fargli fare?
- Come condividerete questo carico di lavoro?
Forse non avrai le risposte prima di iniziare, ma è importante riflettere su questi aspetti.
Come trovare un’agenzia di digital marketing
Sebbene ci siano molte agenzie buone, tu ne vuoi una perfetta per te. Ciò significa rimboccarsi le maniche e controllarle; sì. Esatto.
Ecco le 8 cose da verificare una volta iniziata la ricerca.
1) Un buon processo
Come lo sai: ti dicono con chi lavorerai, quando e perché.
Nessuno vuole essere ripetutamente affidato a diversi sconosciuti, l’agenzia giusta ti dirà esattamente chi gestirà il progetto, la creatività, la produzione e la promozione fin dall’inizio. Dovrebbe anche spiegarti il suo processo e chi sarà il tuo referente perché sebbene l’agenzia di comunicazione possa sapere chi è responsabile di cosa e quando, potresti facilmente sentirti trascurato se questo non ti è chiaro.
2) Risultati reali
Come lo sai: presentano dei case study.
Un’agenzia non dovrebbe mai impacchettare un progetto come se stesse inviando un messaggio in una bottiglia, sperando solo nel miglior risultato. L’agenzia giusta vuole far sapere cosa ha fatto bene, su cosa ha dovuto migliorare il processo e le prestazioni per la prossima volta. I case study dimostrano come lavorano con clienti differenti.
Consiglio: cerca agenzie che ne abbiano su lavori specifici nel tuo settore o in ciò che aspiri a fare.
3) Abilità versatili
Come saperlo: il loro portfolio presenterà una serie di progetti.
Nel content marketing, poche cose sono meno attraenti di un atteggiamento “stessa cosa per tutti”, anche se l’agenzia è brava a farlo. La sperimentazione è fondamentale se vuoi spingere il tuo brand al livello successivo. Trova quindi un’agenzia di comunicazione che voglia provare il nuovo e andare incontro l’ignoto; spingere i propri limiti e continuare a evolversi.
Consiglio: chiedi loro di inviarti esempi dei loro lavori più sperimentali. Anche se si tratta di un progetto interno, dovrebbero avere qualcosa a portata di mano.
4) Competenze dimostrate
Come lo sai: scrivono articoli di settore ma non si fermano a questo.
L’agenzia giusta vuole sempre imparare di più, ma è felice e sicura di sé nell’insegnare una o due cose, proponendo anche degli esempi fuori dalla vita in agenzia che hanno delle risonanze nel proprio lavoro, segno di saggezza e maturità.
Consiglio: leggi un articolo recente prima di contattarli; è un ottimo modo per rompere il ghiaccio quando vuoi conoscerli meglio.

5) Partnership durature
Come lo sai: hanno clienti di lunga data.
Non fidarti mai di chi non riesce a mantenere relazioni. (Se tutti gli altri sono il “problema”, probabilmente il problema sono loro.)
Certo, alcuni lavori sono destinati a subire dei rallentamenti, ma se la maggior parte dei clienti non sembrano restare, è un segnale d’allarme. Non iniziare a lavorare con un’agenzia che già dai per scontato che lascerai nel breve tempo.
Consiglio: cercane una con comprovata esperienza di relazioni di successo con i partner, esaminando sempre il portfolio.
6) Ottima comunicazione
Come saperlo: si assicurano sempre che siate sulla stessa lunghezza d’onda.
Un ottimo lavoro nasce da una buona comunicazione. L’agenzia giusta si metterà in contatto con te, discuterà dei problemi e ti contatterà regolarmente per evitare di sprecare il tuo budget e di distruggere la tua timeline. Che si tratti di ricontrollare le scadenze o di fornire riferimenti visivi, faranno tutto il possibile per assicurarsi che la conversazione alla fine del progetto avvenga con dei grandi sorrisi, non sui problemi.
Consiglio: scoprirai quanto sono bravi a comunicare fin dal primo incontro. Nota quanto ti ascoltano e se si prendono il tempo di rispondere davvero alle tue domande (o se dicono solo quello che pensano tu voglia sentire).
7) L’importanza dei confini
Come lo sai: sono disposti a dire di no.
Se vuoi solo gente che dice sì, non otterrai il lavoro che meriti. Ciò di cui hai bisogno è un consulente creativo e forte, ma molte agenzie di contenuti sono disposte a fare qualsiasi cosa solo per essere pagate. L’agenzia giusta ti dirà se stai lavorando accidentalmente contro i tuoi obiettivi, ti spiegherà perché un’idea non funzionerà, quindi presenterà un’alternativa migliore: stai assumendo un partner, non qualcuno a cui puoi semplicemente abbaiare ordini.
Suggerimento: fatti raccontare di quando hanno detto di no a un cliente e il perché e cosa questo ha portato.
8) Buone vibrazioni
Come saperlo: avete legato fin dall’inizio.
Se stai solo portando avanti un piccolo progetto frettoloso, probabilmente te la caverai con qualche e-mail durante il processo. Ma le campagne complesse sono un investimento di tempo, denaro ed energia, richiedono molte riflessioni e prove e, a volte, ci sono alcuni ostacoli lungo il cammino. Vuoi qualcuno con cui ti senti a tuo agio a lavorare a stretto contatto, soprattutto sotto stress.
Consiglio: onestamente, quando lo senti, lo senti.
In conclusione, ci vuole molto lavoro per creare relazioni solide con le persone, e gran parte di quel lavoro viene svolto tramite il marketing. A meno che tu non abbia un team interno potente è probabile che avrai bisogno di un supporto per elaborare ed eseguire la tua strategia: ci sono tutti i tipi di agenzie là fuori, non lasciare che la tua scelta avvenga in maniera fortuita.

The Office
Immagini tratte dall’omonima serie televisiva.