Cosa fare nel “frattempo”: attività aziendali on line da fare adesso
Il mondo degli affari per come lo abbiamo sempre conosciuto è in pausa: qualcosa di GRANDE attira tutta l’attenzione.
Quando ciò accade, impegnarsi in attività di routine non è una cosa facile da fare: lancerai un nuovo corso con fanfara quando tutti saranno intenti a informarsi di più su QUELL’argomento?
No, forse è meglio di no.
Quindi, invece di rimanere in attesa che le cose tornino alla normalità (ah!), ecco un po’ di attività utili (e potenzialmente redditizie) in cui puoi impegnarti per avere un impatto significativo sulla tua azienda in questo momento.
Personalizza le immagini del tuo blog
Se hai un aspetto specifico per le immagini dei post del tuo magazine, ma non sei riuscito ad aggiornare tutti i tuoi vecchi post con questa cifra stilistica, ora è un ottimo momento per fare questa attività di routine. Renderai il tuo blog più coerente, oltre a rendere la tua brand identity più memorabile.


Collega i contenuti esistenti
Puoi aumentare considerevolmente le statistiche generali sul traffico del tuo sito collegando i contenuti del tuo blog che già esistono (il visitatore magari legge qualche pagina in più trovando dei link lungo il testo): è un’operazione abbastanza facile. Fai un elenco dei tuoi attuali post sul blog, quindi guarda i tuoi contenuti esistenti per vedere dove esistono buone opportunità di collegamento: se non ce ne sono molti, aggiungi una o due frasi al tuo post per supportare più collegamenti. Nel mentre, anche se magari non sei dell’umore giusto per scrivere nuovi contenuti in questo momento, puoi iniziare a pianificare nuove suggestioni, sviluppare due o tre nuove idee: più tardi, quando sarai pronto per scrivere, avrai qualcosa su cui lavorare.
Tieni il passo
Avere un po’ di tempo in più a disposizione significa avere l’opportunità di pensare a qualcosa e ottenere una prospettiva adeguata. Il tuo Chi siamo è una di quelle cose che deve essere rivisitata di tanto in tanto, forse ogni trimestre, per vedere se riflette ancora chi sei ora. Rifletti su cosa c’è nel tuo About e modificalo se necessario.
Magari, già che ci sei, perché non dai un’occhiata anche al tuo portfolio o ai tuoi case study: magari non hai avuto tempo di aggiornare queste pagine negli ultimi 6 mesi, e forse forse potrebbero essere riviste. Dai una lettura alla pagina in questione e fai un elenco delle modifiche che desideri apportare: dedica il “frattempo” per migliorare ciò che hai.


Migliora e pensa in grande
Migliora in qualcosa di altamente specifico.
Il “frattempo” è un ottimo momento per dedicare un po’ di attenzione al miglioramento di qualcosa di specifico nella tua attività. Ad esempio, se dedichi un paio di giorni alle pagine di conversione del tuo sito, potresti trovare molti modi per migliorarle e perfezionarle. Scegli una piccola attività specifica, datti un tempo prefissato per studiarla e porta il tuo gioco a un livello superiore.
Probabilmente poi hai alcune idee di prodotti che ti fluttuano in testa da un po’ che non hai ancora sviluppato – questo momento storico è una meravigliosa opportunità per lasciare correre la fantasia con ciò che potresti creare dopo. Potresti decidere di iniziare a lavorarci adesso, il che rende l’attesa nel “frattempo” molto più semplice.
Bloccato nel “frattempo”, la tua attività non deve restare in attesa
Solo perché il mondo intorno a te potrebbe essere “in attesa di ulteriori sviluppi”, ciò non significa che devi stare con le mani in mano. Ci sono molte cose che potresti fare per costruire ulteriori passi avanti della tua attività: il “frattempo” è un’opportunità perfetta per prestare attenzione ad aspetti che altrimenti non verrebbero considerati. Quindi, in una finestra temporale come questa che sembra una continua pausa al tuo programma preferito su Netflix, scegli alcune di queste attività su cui lavorare e manterrai più alto il morale.
