Metaverse – L’ultima frontiera di Mister Facebook
Mark Zuckerberg è pronto ad investire su una nuova piattaforma che cambierà tutti i paradigmi social…
…una piattaforma social che sarà sostanzialmente un mondo parallelo, a metà tra internet e la realtà virtuale, dove le persone interagiranno attraverso degli avatar.
Spesso ci chiediamo quale sia il futuro dei social network che per loro natura permettono di interagire tra gli utenti attraverso sostanzialmente, i testi, le immagini ed i video.
Ad oggi la tecnologia ci permette questo tipo di interazione ma se in un futuro, non troppo prossimo, si potesse interagire attraverso uno spazio virtuale, dove gli strumenti a nostra disposizione saranno sempre più simili alla realtà, cosa succederebbe?

Il sogno di un Metaverse
Per gli amanti del cinema e della fantascienza, il film di Steven Spielberg Ready Player One ci ha dato un’idea di come potrebbe essere il futuro dell’interazione digitale, un mondo parallelo incentrato sul gaming, dove gli utenti hanno come obiettivo la sopravvivenza del proprio avatar e la sua evoluzione.
Forse il “vecchio” Mark avrà visto più volte questo film e dato che le risorse non gli mancano ha deciso di vedere cosa succede a provare a creare davvero un mondo parallelo. Non a caso Facebook ha annunciato che prevede di assumere 10.000 lavoratori nell’Unione europea nei prossimi cinque anni per sviluppare una nuova piattaforma social. I dirigenti di Facebook parlano di Metaverse come la prossima grande innovazione, pronta a cambiare le regole del digitale come in precedenza ha fatto l’Internet mobile.
Metaverse e la sua accessibilità
Essendo una piattaforma virtuale, l’accesso sarà previsto attraverso i visori 3D che, guarda caso, sono già di proprietà di Facebook…qualche anno fa Facebook ha rilevato una giovane start up che per prima ha potenziato e migliorato la realtà virtuale.
Non tutti ci avranno fatto caso ma già da un paio di anni si possono acquistare i visori 3d direttamente dal nostro profilo Facebook.
Quindi c’è la tecnologia, lo strumento e il business?

Metaverse ed il business
Vi sveliamo un segreto. Se Facebook fa qualcosa lo fa solo a scopo di lucro, anche se ad ogni nuovo iscritto continua a ripetere che Facebook è gratis e lo sarà per sempre.
Veniamo ora a Metaverse ed al suo futuro business: ad oggi i dirigenti di Facebook hanno già dichiarato che ci sono migliaia di aziende pronte a far parte del progetto e, dato lo spazio virtuale, possiamo immaginare che ci saranno negozi e supermercati dedicati alle aziende dove con il nostro avatar entreremo e acquisteremo i prodotti, sia virtuali che reali.
Forse abbiamo esagerato un po’ con l’immaginazione ma siamo abbastanza sicuri che se i grandi della Silicon Valley decidono di cambiare il mondo reale lo fanno davvero.
Di sicuro dobbiamo davvero aspettarci qualcosa di stupefacente, non resta che aspettare.

Karel Thole
Karel Thole, uno dei più originali artisti di fantascienza, ha lavorato a lungo come illustratore delle copertine di Urania.
Il suo lavoro è stato paragonato ad altri artisti immediatamente riconoscibili come Salvador Dalì, Hieronymus Bosch e Max Ernst (in particolare per la sua tavolozza di colori).