
Perché rivolgersi a un’agenzia per farsi seguire i social media aziendali
Del perché evitare il proprio cugino e le improvvisazioni scegliendo dei professionisti
A fare i social son capaci tutti! Cosa ci vuole a pubblicare due foto su Instagram e un post su Facebook. “Il mio falegname con 10.000 lire lo faceva meglio!” Cit.
Queste sono le frasi che di solito noi, professionisti del settore, ci sentiamo ripetere e leggiamo un po’ ovunque. Sfatiamo un mito, se coi social volete lavorare, se vi servono come vetrina per la vostra azienda, se insomma non li usate per pubblicare le foto della birra con gli amici, rivolgersi ad un’agenzia per farsi seguire i canali social è sicuramente la scelta giusta.

Il perché è presto detto: i social non si riducono alla pubblicazione di due foto, dietro le quinte c’è molto, ma molto di più. C’è un’analisi del brand, dell’azienda, del negozio, delle sue motivazioni per posizionarsi online e della sua storia, del suo perché. C’è l’analisi del target di riferimento, per capire che tipo di social usare: sarà meglio Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest, LinkedIn…O magari Tik Tok? I social non sono tutti uguali, nascono con scopi e con modalità d’azione molto diverse, non si può prescindere dal conoscerne tutti i meccanismi per fare le scelte migliori possibili, e bisogna tenersi aggiornati sempre sulle ultime novità. E ancora, l’analisi del mercato e dei concorrenti. E tutto questo ancora prima di iniziare a postare il primo contenuto.
E poi? Poi c’è una strategia da creare, i contenuti non vengono pubblicati a caso ma con una logica ben precisa, devono funzionare, essere in sintonia col brand, col pubblico, col social scelto e funzionali all’obiettivo che ci siamo dati. È un lavoro complesso che richiede molta creatività, tempo e pazienza. Ma non è finita qui.

ECCO I MOTIVI PER CUI DOVRESTI ASSUMERE UN’AGENZIA. IN BREVE
Va selezionato il tipo di immagini da pubblicare, il tipo di colori, va scelto un tone of voice, va scritto il copy adeguato, che possa ispirare e far passare il messaggio del brand. Vanno programmati i contenuti, creato un calendario di pubblicazione, bisogna anche produrli, questi contenuti. Scattare foto e girare video, post produrli, selezionarli.
Pensate che possa bastare? Sbagliato ancora! Ci sono le ads (le campagne pubblicitarie a pagamento) che devono essere organizzate, specifiche per ogni piattaforma. C’è la SEO a cui pensare…Quante cose!
E se voleste di più? Ecco, un’agenzia può darvi di più. Non vi fornirà solo il social media manager che si occuperà della gestione dei vostri social, ma avrà un reparto di comunicazione che ragionerà sul vostro logo e penserà ai testi del vostro sito che, nel mentre, un tecnico avrà creato. E tutto sarà bellissimo, coerente, funzionale al vostro scopo, con i vostri colori identificativi, il vostro tone of voice, il vostro logo. Tutta la presenza, online e offline, sarà coordinata e centrata verso l’obiettivo, lavorerà in sinergia per voi e vi rappresenterà.
Si può forse riassumere così, il lavoro di un’agenzia: una sinergia di menti che sono specializzate in campi diversi, ma tutte rivolte a un obiettivo comune. Un incontro di creatività diverse, che insieme si mettono al servizio dei clienti: è un posto bellissimo dove lavorare, ve lo garantiamo, ma anche un posto dove mettere al sicuro la propria comunicazione e farla splendere nel miglior modo possibile. Provate, e non ne rimarrete delusi!


Riccardo Guasco
Riccardo Guasco, illustratore e pittore. Nato ad Alessandria, il suo lavoro è contraddistinto da chiari riferimenti al futurismo e al cubismo: il tratto é lieve, i colori sempre ben dosati, convivono ironia e sfumature malinconiche.