Tendenze social (semi-serie) del 2022: la lista incompleta
Puntuali come le tasse, inevitabili come la lotta #teampanettone vs #teampandoro, ogni fine anno porta con sé come corollario lo snocciolamento delle tendenze per l’anno successivo
Moda, make-up, tessuti, colori, arredamento, capelli, auto, social, piastrelle, cibo, cinema…probabilmente esistono anche le tendenze cementizie. C’è una tendenza per tutto!
Così vi presentiamo, senza troppi preamboli, le tendenze social che vorremmo (anche dette le anti-tendenze), quelle che esistono solo nel nostro mondo ideale fatto di unicorni e nuvole di zucchero filato, quelle che probabilmente non si avvereranno mai, che vi aspettiamo qui alla fine del 2022 per vedere quanto la nostra previsione sarà più o meno andata a segno.

Frate Indovino scansati che qui abbiamo abbiamo dei seri professionisti.
- Forse ci saranno meno arcobaleni, ma più consapevoli (si spera)
Il pink/green/tutti i colori dell’arcobaleno washing. Che noi vi vediamo che fate finta, non basta una foto arcobaleno nel vostro feed per convincerci che avete sposato le tematiche LGBTQI+. Lo sappiamo che dietro la vostra nuova linea “ecosostenibile” ce ne sono dieci di fast fashion…Probabilmente il prossimo anno il color washing non sarà più di moda, ma forse sarà più reale. Noi ci speriamo.
- Stop ai loop infiniti
Le foto tutte uguali sui social. Lo stesso angolo di un bar fashion, luccicoso e colorato, lo stesso panino, la stessa posizione, lo stesso caffè, lo stesso vestito, la stessa luce. E così via. Questa tendenza social sparirà, dispiace per i profili satirici che la stanno immortalando, ma il prossimo anno sarà all’insegna dell’originalità, dell’unicità, vedere alla voce Urbex. Non sapete cosa sia?
Presto detto: visite a luoghi abbandonati super segreti (prima regola dell’Urbex, non divulgare le location, seconda regola, non toccare niente e non portare via niente) e super affascinanti. Vi segnaliamo un profilo instagram interessante, dove la bellezza e il fascino dell’antico, della decadenza, dell’unico è davvero palpabile.

- La caduta degli dei, cioè dei filtri sui social
I filtri. Ah per i filtri vedo una vita dura, prevediamo frotte di influencer che non sanno più riconoscersi allo specchio, girare senza più meta nei centri città, orfane anche dei loro angolini instagrammabili. I filtri sono divertenti, ma non quando ti cambiano i connotati. No? Come dite? La nostra visione è un po’ troppo romantica e naif? Lo sappiamo, ma ci piace sognare un futuro dove i social sono pieni di contenuti creativi, unici, interessanti, arricchenti… ma siamo anche pronti ad assistere a nuovi scenari, magari un po’ meno patinati fino all’eccesso.
Vi aspettiamo a dicembre 2022 per vedere quanto ci saremo sbagliati sulle tendenze social, o magari no…


Shaun Tan
Shaun Tan è uno degli artisti e autori australiani più acclamati, celebrato a livello internazionale per i suoi disegni, dipinti ad olio, libri illustrati. Cosa c’è nel suo lavoro di così speciale? Forse è la magia con cui riesce a riconfigurare in modo affascinante il familiare in ciò che non è familiare utilizzando la semplicità senza tradurla in assenza di raffinatezza.