Come attirare nuovi clienti. Nuovi ottimi clienti
Forse la legge dell’attrazione ha delle fondamenta
“Il re morì e poi morì la regina” È una storia.
“Il re morì e poi la regina morì di dolore.” È una trama.
“La regina morì, nessuno seppe perché, finché non si scoprì che era morta di dolore per la morte del re.” Questa è una trama con mistero, una forma narrativa con grandi potenzialità di sviluppo.
— E. M. Forster, Aspetti del romanzo.
Le storie implicite sono in tutto ciò che facciamo. Raccontiamo una storia, sulle nostre idee di business, con il nostro tono di voce e su differenti strumenti: su un podcast e/o tramite le scelte di colore del nostro sito. I nostri prezzi, i nostri tempi di risposta, la nostra pagina del Chi siamo, il nostro modulo “Contattami” …si uniscono tutti per raccontare la storia di un’attività.
Alcune aziende possono raccontare storie brutte, altre raccontano quelle noiose. Noi di Direzione Web, ci siamo fermati prima di partire per le ferie a pensare cosa rende invitante una storia; quel tipo di storia che attrae clienti fantastici e magari guadagni migliori: siamo arrivati alla conclusione che è la storia implicita che racconta la tua attività ad essere la risposta.
Ecco i cinque “elementi della storia” che aiutano le aziende ad attrarre i clienti giusti, al giusto prezzo, nei numeri giusti.

1. La tua voce
Per qualsiasi azienda, ma in particolare per un’agenzia di comunicazione, la voce è uno degli elementi più importanti della storia che hai.
Che aspetto hai sul tuo sito oggi? Sembri rigido e formale, o sciolto e colloquiale? Solitamente la personalità che metti nel tono di voce tenderà ad attrarre quel tipo di qualità nei clienti. Le scelte che stai facendo invitano i tipi di clienti che desideri?
Chiediti quali qualità sta trasmettendo la tua voce:
- Rilassato…o ansioso di compiacere?
- Rassicurante e professionale…o teso?
- Affascinante ma accessibile…o qualunquista?
- Attento ai dettagli…o sciatto?
- Creativamente agile…o un po’ nella media?
Questi punti di vista sono sempre evidentemente soggettivi: quello che potrebbe sembrare fastidiosamente qualunquista per qualcuno, potrebbe sembrare attraente per te. Nel tono di voce che scegli per la tua azienda, devi saper trasmettere il tipo di qualità che vuoi vedere nei tuoi clienti.

2. Il tuo sito
I potenziali clienti oggi non vogliono solo parolieri, vogliono anche strateghi della comunicazione. I clienti fantastici vogliono aziende che capiscano come funziona il web oggi; è difficile sembrare informati e esperti delle dinamiche del settore quando il design del sito sembra obsoleto di 10 anni.
Non devi inseguire tutte le tendenze del design, ma hai bisogno che il tuo sito appaia attuale, ordinato e fresco. Come minimo. Se poi lavori nel campo della comunicazione, della moda e del fashion, lo sforzo deve essere ancora più importante.
3. Il tuo prezzo
Il prezzo è uno degli elementi non verbali più potenti di qualsiasi storia aziendale.
- American Express racconta una storia diversa da Visa
- Châteauneuf-du-Pape racconta una storia diversa dal Tavernello
- Mercedes racconta una storia diversa da Kia
Ora, Visa e Kia sono brand che molti consumatori scelgono e apprezzano. Ma fidati di noi, non vuoi essere la terza, quarta scelta, di un cliente.
Quando vendi servizi, vendi il tuo tempo, ore della tua vita: l’unica cosa che non potrai più avere indietro; vendere quelle ore con uno sconto non ha senso.
Ovviamente, se sei appena agli inizi, non dovresti proporre le stesse tariffe di un competitor esperto. Ecco perché la tua prima priorità è lavorare sodo per diventare molto, molto bravo. I clienti scadenti scelgono aziende economiche che producono servizi che, a dire il vero, nessuno vuole comunque. I clienti fantastici vogliono professionisti del settore che producono servizi meravigliosi, invidiati e ammirati da tutti.
Sono due storie molto diverse. La seconda trama è a nostro avviso molto più divertente.

4. La tua specializzazione
È qui che molte aziende intelligenti iniziano quando pensano al loro posizionamento, ed è un ottimo elemento della storia. Nessuno di noi è bravo in tutto. In cosa sei bravo? In cosa potresti diventare bravo?
Noi siamo specializzati in servizi SEO, di Brand Identity, Web Marketing e in altri aspetti che possono alimentare le relazioni con i potenziali clienti.
Siamo davvero bravi in quel tipo di servizi, abbiamo molta esperienza con questi strumenti e questo ci permette di lavorare in modo efficiente. Ci piace farlo. E i clienti lo vedono. È stato facile per loro capire che probabilmente avremmo fatto un lavoro migliore con contenuti destinati a relazioni rispetto al cugino di secondo grado, o a un’agenzia che ancora deve farsi le ossa.
Abbiamo trovato l’intersezione tra ciò che ci piaceva fare, ciò che i clienti desideravano e ciò che potevamo produrre in modo efficiente e corretto, rimanendo aggiornati: quindi possiamo dire di avere autorità su questi argomenti. Quando si è competenti, si conosce il proprio mercato e si sa operare all’interno, le richieste che possono essere fatte sono più alte di quanto possa fare un’agenzia, un brand, un’azienda “tuttofare”, che non ha una sua chiara identità.

5. La tua professionalità
Questa è davvero vecchia scuola…ed è davvero importante.
Quando i clienti lasciano una domanda sul form “Contattaci”…Rispondi? Quanto tempo ci metti? Hai un processo solido per gestire queste richieste ?
Stai rispettando le scadenze? Ogni volta? Continui a prenderti cura del cliente, pensando e proponendo costantemente nuove possibilità, servizi, prodotti adatti per lui?
Affidabilità: è una parola molto bella, vero? Quando i clienti trovano un partner che fa quello che dice di fare, ogni volta, questo ha un grande valore. Quando vuoi attrarre e fidelizzare clienti fantastici, devi prenderti cura di loro come i tesori che sono. Questo ti farà notare e farà capire che ciò che proponi, la tua merce o servizio, sono preziosi.


Aaron Campbell
Aaron Campbell è un illustratore americano capace di creare mondi coinvolgenti ricchi di colori e atmosfera.