
Instagram cambia (di nuovo) e rivoluziona il feed
Come adattare la tua strategia al nuovo formato rettangolare
Instagram dice addio al feed quadrato! Scopri come adattare la tua strategia di contenuti al nuovo formato rettangolare e restare competitivo.
Se Instagram fosse un vestito, avremmo appena assistito a un cambio di taglia. Dopo anni di fedeltà al formato quadrato (1:1), la piattaforma ha deciso di dare più spazio ai contenuti con un nuovo feed rettangolare (4:5). Un aggiornamento che potrebbe mandare in crisi i perfezionisti della griglia, ma anche un’opportunità per chi sa giocare d’anticipo.
Perché questo cambiamento? Instagram punta tutto sull’esperienza mobile-first: i contenuti verticali sono più immersivi, catturano meglio l’attenzione e spingono gli utenti a restare più a lungo sull’app. Un cambio che strizza l’occhio a TikTok (e lo sappiamo bene, Meta ama rincorrere altre applicazioni…) e che trasforma il feed in una vetrina ancora più dinamica.
Vediamo come adattare la tua strategia per evitare di restare indietro.

Come adattare la tua strategia al feed rettangolare di Instagram
Ora che il feed quadrato è un ricordo, ecco alcuni consigli pratici per rivedere la tua strategia:
1. Ripensa il formato delle immagini e dei video
Dimentica il quadrato perfetto. Ora le immagini devono essere pensate in formato 4:5 per evitare tagli imprevisti, se il tuo feed si basava su una griglia curata, dovrai studiare nuove composizioni che valorizzino questo spazio maggiore.
2. Testa nuovi layout per il tuo profilo
Le griglie Instagram curate con precisione millimetrica potrebbero risentire del cambiamento. Se avevi una strategia basata su immagini coordinate, potrebbe essere il momento di ripensarla, magari sperimentando layout a carosello o post in serie per mantenere un aspetto coerente. Tieni presente che è in via di sperimentazione la possibilità di modificare le preview delle immagini nel feed, quindi potresti avere modo di sistemare il lavoro passato, ma ancora non si sa quando questa opzione verrà resa disponibile a tutti.
3. Ottimizza il copy per la nuova esperienza visiva
Con immagini più grandi, anche i testi devono adattarsi. Occhio ai testi sovrapposti sulle immagini: posizionali in modo che rimangano leggibili senza essere tagliati dal nuovo layout. Esattamente come nei Reels, ma tieni conto che la preview non è in 4:5, ma leggermente più stretta sui lati: non metterci i testi o parti importanti dell’immagine!
4. Punta sui caroselli e sui video verticali
I caroselli con immagini rettangolari possono raccontare una storia in più frame, aumentando l’engagement. I video verticali, già protagonisti delle Stories e dei Reels, trovano nel nuovo feed uno spazio ancora più adatto.
5. Aggiorna i tuoi template grafici
Se usi grafiche pre-impostate, ridisegnale per il formato 4:5. Mantieni margini di sicurezza per evitare che elementi importanti vengano tagliati.

Attenzione: il problema delle immagini tagliate
Non tutto è rose e fiori con il nuovo feed. Il passaggio dal formato quadrato al rettangolare ha messo in difficoltà chi aveva costruito un’estetica basata sulla simmetria perfetta: ecco alcuni problemi comuni e soluzioni pratiche:
- Le immagini quadrate vengono tagliate sui lati → Usa il formato 4:5 fin dall’inizio per evitare che i dettagli vengano sacrificati.
- I testi sulle immagini finiscono fuori dallo schermo → Posizionali al centro e lascia spazio ai margini.
- La coerenza visiva del feed si spezza → Pianifica i post con un’anteprima del feed (app come Planoly o Later possono aiutare).
Un cambiamento da sfruttare
Instagram rivoluziona il feed e la parola d’ordine è adattamento. Chi saprà sfruttare il nuovo formato con contenuti pensati ad hoc potrà emergere, mentre chi resta ancorato al passato rischia di perdere appeal; vogliamo però fare una considerazione importante: il feed non è tutto, anzi. Sì, è una vetrina per il tuo profilo, ma non è la principale e unica porta d’accesso, quindi non farti prendere dal panico per il lavoro passato (che comunque potresti avere l’opportunità di sistemare presto).
Non tutti i potenziali follower arrivano al tuo profilo cercandoti e passando subito per il feed, moltissimi ti troveranno passando prima per un tuo post. Quindi non strapparti i capelli per il passato, investi le tue energie per ripensare la tua strategia per il feed del futuro, prendila come un’occasione per rinfrescare il tuo lavoro e dare nuovo slancio al tuo profilo!

Direzione Web
Immagini realizzate dal nostro reparto creativo